CHE TIPO DI CONTABILITA' DEVI USARE PER IL TUO CENTRO ESTETICO?

clicca qui per guardare il video su youtube

Cara titolare di centro estetico, 

se ti chiedessi a bruciapelo:

che tipo di contabilità hai per il tuo centro estetico?

saresti in grado di rispondere oppure dovresti informarti con il tuo commercialista?

Oltre il 90% delle titolari di centro estetico NON sa che tipo di contabilità utilizza perché è “una cosa di cui si occupa il commercialista” e quindi è una cosa che non serve sapere.

L’unica cosa importante, quando si parla di contabilità, è che costi poco!

D’altronde è una cosa che viene fatta solo perché ci obbliga il Fisco. Se si potesse fare a meno di farla sarebbe meglio!

Purtroppo questo modo di vedere la contabilità è sbagliato.

Hai presente quei momenti in cui:

  • lavori tanto ma sei sempre a corto di soldi;

  • ti arrivano gli F24 da pagare all’ultimo e non sai come pagarli;

  • devi andare in banca a chiedere prestiti;

poi chiedi al commercialista cosa stai sbagliando e cosa c’è che non funziona e lui non sa risponderti?

O ti da risposte vaghe del tipo “Incassa di più, spendi di meno”? che non ti aiutano per nulla?

Ecco: tutto questo succede quando la contabilità è vista come una cosa che viene fatta solo perché ci obbliga il Fisco e se si potesse fare a meno di farla sarebbe meglio!

La contabilità è fatta dai numeri del tuo centro estetico.

E i numeri sono il linguaggio con cui si capisce se il tuo centro estetico funziona o non funziona e dove sono nascosti i problemi.

Come tutti i linguaggi è necessario conoscerli per capirli.

Come non puoi capire quello che ti dice un inglese se non sai l’inglese o un cinese se non sai il cinese, allo stesso modo non puoi capire quello che ti dice la tua contabilità se non conosci i numeri.

“Infatti è per quello che ho un commercialista. E’ lui che conosce il linguaggio dei numeri e dovrebbe farmi da interprete per capire cosa devo fare per gestire bene il mio centro estetico!”

E questo è giustissimo.

Ad una condizione, però: che tu dimostri effettivamente interesse a capire cosa dicono i tuoi numeri.

Per farti capire al meglio quello che intendo dire è importante che ti dica una cosa che probabilmente nessuno ti ha mai detto e cioè che esistono 2 tipi di contabilità:

  • da una parte la la contabilità che tieni per il Fisco (obbligatoria per pagare le tasse ma inutile per farti capire come va il tuo centro estetico);

  • dall’altra parte la contabilità che serve per farti capire come va il tuo centro estetico (che NON essendo obbligatoria NESSUNO fa).

Ora: nel momento in cui tu vai dal commercialista e dici che:

  • di numeri non ne vuoi sapere e che deve arrangiarsi il commercialista;

  • che vuoi spendere meno possibile;

  • che ti secca perdere tempo a mandare carte e documenti al commercialista;

quello che passa per la mente del commercialista è:

“Vabbè, le faccio il minimo sindacale che mi obbliga a fare il Fisco tanto non le interessa niente dei numeri nè mi aiuterà a gestirli…quindi meglio non perderci tempo. Se non frega niente a lei che è la titolare della sua attività, figurati a me che sono solo un suo fornitore. Faccio il minimo, le chiedo il minimo e stop!”.

Quindi qual è il risultato finale?

Quello che ti ho già detto!

Tu che: 

  • lavori tanto ma sei sempre a corto di soldi;

  • ti arrivano gli F24 da pagare all’ultimo e non sai come pagarli;

  • devi andare in banca a chiedere prestiti;

poi chiedi al commercialista cosa stai sbagliando e cosa c’è che non funziona e lui non sa risponderti o ti da risposte vaghe.

Perché?

Perché ovviamente ha dei numeri vaghi, gestiti solo per il calcolo delle tasse e quindi più di tanto non può darti risposte concrete e applicabili.

Per questo ti dicevo che un commercialista può farti da interprete del linguaggio dei numeri ma alla condizione che che tu dimostri effettivamente interesse a capire cosa dicono i tuoi numeri.

E so per certo che non è che tu te ne freghi dei numeri.

E’ che dai solo per scontato che il tuo commercialista se ne occuperà nel modo più completo possibile senza bisogno di chiederglielo così come non sapevi che esistessero due tipi di contabilità diverse.

Se tu avessi saputo prima queste cose avresti agito sicuramente in modo diverso con il tuo commercialista.

Ma è andata così e non è colpa tua. 

La cosa importante a questo punto, però, è sapere che sei ancora in tempo per cambiare le cose.

E’ sempre possibile, infatti, cominciare a gestire la contabilità nel modo più utile per migliorare la gestione del tuo centro estetico.

Ci sono due possibili strade.

La prima è quella di chiedere al tuo commercialista che ti tenga quel tipo di contabilità che si chiama ORDINARIA e che, ogni 3 mesi massimo, ti faccia il punto della tua situazione economica e finanziaria del tuo centro estetico.

Molto probabilmente il tuo commercialista ti dirà che non puoi avere quel tipo di contabilità, che costa tanto, che non ti serve o che la possono avere solo le grandi aziende.

Se dovesse capitare sappi solo che sta cercando il modo di farti cambiare idea perché preferisce NON fartela.

Lo devi rassicurare dicendogli che sei disposta ad investire di più nella tua contabilità e collaborerai a fornirgli tutti i documenti che servono ma, in cambio, ti aspetti che ogni 3 mesi massimo ti faccia il punto della tua situazione economica e finanziaria del tuo centro estetico.

A questo punto assumerai molto più controllo sul tuo centro estetico ma non riuscirai comunque ad avere il quadro perfetto. 

Perché per quanto il tuo commercialista possa gestire in modo ottimale la tua contabilità avrà sempre un problema:

gli mancheranno sempre i dati dei tuoi clienti.

Quanti clienti hai?

Cosa stanno comprando?

A che prezzi stai vendendo?

Quali promozioni stai facendo?

Tutte informazioni che NON vengono MAI gestite in nessun tipo di contabilità ma che sono FONDAMENTALI per correggere gli errori che stai commettendo con il tuo centro estetico.

Hai mai parlato con il tuo commercialista dei prezzi che fai e se sono corretti per raggiungere i tuoi obiettivi?

Hai mai parlato con il tuo commercialista se i prezzi che devi fare sono gestibili con la clientela che hai?

Purtroppo argomenti come questi non li potrai mai affrontare con il tuo commercialista perché il tuo commercialista, anche con la contabilità ORDINARIA, NON raccoglierà questo genere di informazioni.

Per evitare di investire di più nella tua contabilità ma rimanere comunque “zoppa”,

la seconda strada che puoi percorrere adesso per cambiare la tua situazione è quella di rivolgerti ad un commercialista specializzato nel settore dell’estetica come me.

Grazie alla mia specializzazione nel tuo settore, infatti, sono stato in grado di sviluppare strumenti esclusivi che mi permettono di:

  • raccogliere tutti i dati fondamentali del tuo centro estetico;

  • elaborarli in modo da dirti in tempo reale se il prezzo che stai facendo è giusto oppure no;

  • gestire la tua contabilità in modo completo senza romperti le scatole più di tanto.

Se vuoi parlare con un professionista specializzato nel tuo settore dell’estetica,

CLICCA IL TASTO QUI SOTTO